Cose da sapere prima di scaricare l'App itTaxi
Di seguito viene fornita una informativa dettagliata nel rispetto della vigente normativa in materia di protezione dei dati personali. Gli Utenti possono scrivere all’indirizzo privacy@ittaxi.it o contattare il Responsabile della protezione dei dati all’indirizzo dpo@ittaxi.it per ulteriori chiarimenti sulla nostra politica della privacy.
INFORMATIVA PRIVACY EX ARTT. 13 E 14 REGOLAMENTO UE 2016/679 ("GDPR")
Aggiornata a: Luglio 2022
La presente informativa è resa agli Utenti dell’APP itTaxi nel rispetto dei principi normativi di trasparenza e correttezza contenuti nel
Regolamento Europeo 679/2016 in materia di protezione e libera circolazione dei dati ( di seguito GDPR).
Abbiamo premura che gli Utenti che accedono ai nostri servizi abbiano consapevolezza sul tratteremo operato sui dati personali forniti
al fine di registrarsi, richiedere, prenotare e pagare le corse taxi effettuate
Riteniamo sia importante evidenziare che nell’erogazione del servizio tramite l’APP itTaxi l’unico dato personale dell’Utente che sarà
comunicato al tassista (Driver) è il nominativo (inserito al momento della registrazione) e, relativamente alla corsa, l’indirizzo di pickup e
le eventuali note fornite volontariamente dall’Utente stesso. I dati forniti al momento della registrazione (numero di telefono
(obbligatorio) ed email (opzionale) saranno trattati dalle sole centrali radio taxi aderenti al Consorzio it taxi (Rete Locale Ittaxi), nel
rispetto delle disposizioni normative e applicando gli standard di sicurezza del Regolamento europeo 679/2016 (GDPR) in materia di
protezione e libera circolazione dei dati personali.
Utenti “Consumer”: sono gli Utenti privati che scaricano e si registrano all’APP itTaxi. Raccogliamo i dati in fase di registrazione, limitando l’obbligo al numero di telefono e nome di battesimo (o nickname). Agli Utenti Consumer è consentito, a seguito del buon fine della procedura di registrazione (SMS contenente un OTP di verifica), di inserire ulteriori dati opzionali all’interno del proprio profilo (cognome ed email).
Utenti Business: sono gli Utenti autorizzati dalle società Convenzionate ai servizi ittaxi. All’atto della registrazione gli Utenti Business inseriscono il proprio numero di telefono, quale identificativo univoco per poter operare la procedura di autenticazione (SMS contenente OTP di verifica). Gli Utenti Business non sono abilitati ad inserire dati all’interno del proprio profilo business. Il sistema ittaxi riconosciuto l’Utente Business dalla numerazione telefonica popolerà i campi del profilo con quelli inseriti dal Soggetto Convenzionato (ente o azienda di cui è dipendente) all’interno del sistema ittaxi. All’Utente Business autorizzato è abilitata la modalità di pagamento Business “paga con l’app”, presente sull’APP itTaxi. Solo il Soggetto Convenzionato può provvedere alle modifiche del profilo dell’Utente Business, tramite amministratori autorizzati che accedono al sistema ittaxi business con specifici privilegi.
I dati forniti dall’Utente in fase di registrazione all’APP sono raccolti all’interno del sistema ittaxi di proprietà del Consorzio it taxi s.c.r.l. P.I. e C.F. 16703111001 (di seguito anche Consorzio) con sede in via del Casal Lumbroso, 167 | 00166 Roma. Sono legittimate al trattamento le singole Strutture Radiotaxi (Rete Locale Ittaxi) aderenti al Consorzio, che erogano il servizio taxi (Servizio) nella propria area geografica di pertinenza quali autonomi titolari. È stato redatto un accordo di Contitolarità (ai sensi dell’art 26 del GDPR) tra Il Consorzio e le strutture che compongono la Rete Locale Ittaxi per i trattamenti operati congiuntamente al fine di rendere il Servizio, prevenire e gestire violazioni di sicurezza del sistema ittaxi e consentire l’esercizio dei diritti ai soggetti interessati. L’Utente potrà contattare il Consorzio per qualsiasi problematica legata al trattamento dei propri dati e per l’esercizio dei diritti (privacy@ittaxi.it) o alle singole Centrali, i cui riferimenti sono pubblicati sul sito https://www.ittaxi.it
Il titolare del trattamento ha nominato il Responsabile della Protezione dei Dati personali ai sensi dell’art.37 del GDPR che può essere contattato al seguente indirizzo: dpo@ittaxi.it, per inoltrare richieste di chiarimenti e approfondimenti in merito alla politica della protezione dei dati personali.
E' il tassista socio/utente della Strutture Radiotaxi aderenti al Consorzio. Il tassista ha accesso alla piattaforma ittaxi tramite l’APP ittaxi Driver installata sul dispositivo di bordo. L’APP consente al Driver di accettare le corse dispacciata dalla Struttura Radiotaxi di appartenenza, raccogliendo i soli dati necessari per l’effettuazione e tramite specifica funzionalità l’eventuale contatto telefonico con il cliente avviene in modalità anonima
E' l’azienda o il libero professionista che ha sottoscritto una Convenzione con una delle Strutture Radiotaxi o con il Consorzio. Il sistema ittaxi prevede la nomina di una figura di Admin interna all’organizzazione del Soggetto Convenzionato che autorizza i propri Utenti (dipendenti, collaboratori o ospiti) al pagamento delle corse tramite le modalità Business presenti sull’APP. L’Admin inserisce i dati personali degli Utenti Business all’interno del sistema ittaxi business fornendo, a discrezione della privacy policy adottata della propria organizzazione, il nominativo o identificativo dell’Utente e il numero di telefono abilitato.
Il sistema ittaxi attraverso delle API dedicate (vedi il paragrafo “Sicurezza dei dati”) consente la ricezione sicura di dati da altre APP di società Partners. Gli Utenti registrati alle APP di società Partners possono richiedere il servizio taxi della Rete Locale Ittaxi. Sono raccolti i soli dati necessari per l’erogazione del Servizio e l’esecuzione dei pagamenti. Il Consorzio e la Rete Locale ittaxi operano nel rapporto con i Partners come autonomi titolari del trattamento. L’informativa Partners è pubblicata sul sito ittaxi.
Per lo sviluppo del sistema ittaxi il Titolare si è affidato alla società Moveax s.r.l. via della Stazione di San Pietro n.65 – 00165 Roma P.I.
13525511005, che opera in qualità di Responsabile del Trattamento per l’effettuazione della manutenzione evolutiva e correttiva del
sistema.
Il sistema ittaxi è residente all’interno del Cloud di AWS che opera in qualità di Responsabile del trattamento per le attività volte alla
sicurezza e al corretto funzionamento dell’infrastruttura e del sistema. I dati sono salvati all’interno dei server di AWS residenti all’interno
dell’unione europea (come specificato nel paragrafo “Trasferimento dei dati”)
I Dati Personali relativi alle corse effettuate possono essere comunicati, nel rispetto dei termini di conservazione, a soggetti, enti o autorità ai quali è obbligatorio comunicarli in forza di disposizioni di legge o di ordini delle stesse autorità (es: forze di polizia) in virtù di un interesse pubblico preminente.
In caso di una violazione di sicurezza o della configurazione di un “Data Breach” all’interno del sistema ittaxi, potrebbe essere necessario, in applicazione alla procedura di Data Breach redatta dal titolare, il supporto di soggetti terzi con competenze specifiche al fine di una corretta analisi e valutazione dell’evento.
L’Utente Consumer, una volta scaricata l’APP itTaxi dallo store di riferimento, potrà procedere alla registrazione inserendo:
Numero telefonico | Il numero di telefono sarà verificato inserendo l’OTP inviato tramite SMS. L’Utente ogni volta che effettua il logout dall’applicazione dovrà inserire di nuovo numero di telefono e OTP per effettuare il login. |
Nome di battesimo | Per l’identificazione del cliente che richiede il servizio ed eventuali finalità amministrative. |
L’Utente Consumer registrato potrà inserire ulteriori dati opzionali accedendo al proprio profilo:
Cognome | Per definire l’anagrafica in caso di identificazione del cliente in aree affollate e la richiesta di ricevuta di pagamento |
Invio ricevuta di pagamento e notifiche sul servizio. | |
Note pre il tassista | Dati forniti volontariamente al Driver per agevolare la fruizione del servizio. |
L’Utente Business una volta inserito il numero di telefono (identificativo univoco) ed effettuata la procedura di autenticazione tramite OTP, troverà il proprio profilo popolato direttamente dal Soggetto Convenzionato che ha inserito le informazioni all’interno del sistema ittaxi business tramite un Admin autorizzato. Eventuali richieste di modifiche del profilo business da parte degli interessati devono pervenire al Soggetto Convenzionato, che ha fornito i propri contatti in qualità di Autonomo Titolare del trattamento
L’APP ittaxi consente la richiesta, prenotazione e pagamento di corse effettuate tramite i Driver della Rete Locale ittaxi.
Per effettuare il servizio l’Utente registrato deve fornire un indirizzo di pickup (luogo di prelievo), autorizzando l’APP ad acquisire la
propria posizione tramite sistema di geolocalizzazione o inserendola manualmente.
A fronte della richiesta di servizio, il sistema ittaxi trasferisce al tassista sul terminale di bordo il nominativo del cliente inserito in fase di
registrazione, luogo di prelievo e di destinazione se inserito dal cliente. Eventuali note.
A seguito della corsa effettuata il sistema attribuisce un ID e registra il nome dell’Utente, data e ora, modalità di pagamento e sigla del
taxi.
L'Utente, a propria discrezione, fornisce la posizione di prelievo, autorizzando l’acquisizione delle coordinate GPS o inserendo
manualmente un indirizzo di prelievo. Il trattamento dei dati relativi alla posizione GPS è legittimato dallo specifico consenso rilasciato
dall’Utente tramite la funzionalità dell’applicazione. Con le stesse modalità l’Utente potrà negare il consenso in ogni momento.
Gli Utenti Business che operano il pagamento tramite le modalità business fornite in APP sono geolocalizzati al momento
dell’effettuazione dello stesso e il sistema rileva il luogo del pagamento quale punto di destinazione della corsa, al fine di consentire le
verifiche degli spostamenti alla Società Convenzionata.
Per tutto lo svolgimento della corsa, tramite il dispositivo mobile (smartphone) presente a bordo del taxi, raccogliamo le coordinate GPS
a intervalli regolari, consentendoci di ricostruire e registrare il percorso della corsa. Il trattamento è operato sulla base giuridica del
legittimo interesse che consente di tutelare noi e i nostri Utenti in caso di contenziosi relativi all’eccessivo pagamento di una corsa o al
disconoscimento della stesse dal proprio estratto conto (chargeback). Inoltre, ci consente la corretta attribuzione delle corse nel rispetto
dell’Utenza e dei Driver.
Le Società Convenzionate nel rispetto della normativa vigente non hanno accesso ai percorsi effettuati dai Soggetti Autorizzati. Gli
amministratori che accedono alla Business Platform rilevano esclusivamente il punto di prelievo (pickup), di destinazione (delivery) e il
temo di percorrenza
L’Utente Consumer potrà procedere al pagamento della corsa tramite contanti, POS o attraverso le modalità di pagamento elettroniche disponibili sull’applicazione.
Per attivare il servizio di pagamento l’Utente inserisce i dati relativi alla carta (titolare, numero di carta, scadenza, codice di sicurezza, indirizzo residenza, email) richiesti dal circuito di pagamento MyPos. Ci avvaliamo del fornitore di servizi di pagamento MyPos che opera il trattamento in qualità di Titolare del trattamento e garantisce la riservatezza e l’integrità del dato fornito dall’Utente. I soli operatori di backoffice autorizzati da ittaxi potranno accedere alle informazioni necessarie per assolvere alle attività amministrative e di verifica dei pagamenti. Tali informazioni sono circoscritte alle ultime 4 cifre della carta, circuito, scadenza e numero di token (identificativo univoco del pagamento).
Sono consentiti altri metodi di pagamento tramite l’inserimento di un account di PayPal, che opera in qualità di titolare del trattamento.
Attraverso il portale di PayPal sono visibili ai soli soggetti autorizzati ad accedere al backoffice di itTaxi, i dati relativi agli account di
pagamento (nominativo, mail, numero di telefono) per consentire lo svolgimento delle attività di verifica da parte dell’amministrazione.
L’Utente Business autorizzato può effettuare il pagamento tramite la funzione dell’APP “paga la corsa” o attraverso un voucher fornito
dall’azienda. Tali modalità determinano la localizzazione del luogo di pagamento e una estensione dei termini di conservazione (vedi
punto 9) della corsa effettuata, a fronte della finalità di fatturazione del servizio.
Tali informazioni si rendono necessarie affinchè il Soggetto Convenzionato possa effettuare la verifica dei costi e la relativa fatturazione
del servizio.
Ai fini dell’identificazione del cliente, la Centrale inoltra al tassista che accetta la corsa le coordinate GPS dell’Utente (indirizzo di pickup)
e il nominativo. Non viene mai fornito al tassista il numero di cellulare inserito dall’Utente durante la registrazione, salvo che non sia
espressamente inoltrato dall’Utente stesso attraverso le “note per il tassista”.
In APP è presente una funzionalità che consente, in una finestra temporale definita, di mettere in contatto utente e tassista in modalità
anonima e consentire la corretta esecuzione della corsa. Al termine della corsa tale funzione sarà disattivata.
Il tassista può chiedere all’Utente, per la corretta esecuzione del servizio, la corrispondenza del nominativo prima di salire a bordo.
Per lo sviluppo e la pubblicazione dell’APP itTaxi, il Consorzio si è avvalso del fornitore IT Moveax s.r.l. che ha acceso ai soli dati necessari
a svolgere le attività manutentive e, eventuali azioni correttive e a fronte di violazioni della sicurezza.
In qualità di fornitore esterno per la manutenzione e la gestione dell’applicazione il rapporto, relativamente alla governance dei dati
personali, è regolato dall’Accordo di nomina quale Responsabile del trattamento contenente le disposizioni dell’articolo 28 del GDPR. Il
sistema è residente presso l’infrastruttura Cloud di AWS che si identifica quale Responsabile del trattamento attraverso uno specifico
Agreement https://d1.awsstatic.com/legal/aws-gdpr/AWS_GDPR_DPA.pdf
I dati sono trattati internamente alla Rete Locale Ittaxi da soggetti autorizzati e designati dai singoli Titolari al fine di consentire l’erogazione del servizio e la relativa gestione amministrativa ovvero per finalità ad esse compatibili (es: restituzione di oggetti smarriti). Ogni Struttura Radiotaxi, che compone la Rete Locale Ittaxi, ha accesso esclusivamente ai dati presenti nel sistema ittaxi afferenti alle corse effettuate dai propri tassisti per pertinenza geografica. Non possono vedere le corse effettuate dalle altre Strutture Radiotaxi. Le corse restano visibili nei termini di conservazione imposti al sistema in conformità con le singole finalità perseguite.
I dati raccolti sono residenti all’interno dell’Unione Europea. I sistemi di itTaxi sono ospitati sulle tre zone di disponibilità (data center) della regione Francoforte (eu-central-1) di Amazon AWS. I database sono inoltre soggetti a backup giornaliero e i backup sono replicati su una regione differente (Ireland - eu-west-1).
L’Utente non ha nessun obbligo a fornire i propri dati. In caso di mancato conferimento non sarà possibile effettuare il Servizio
n applicazione dei principi contenuti nell’art. 5 del GDPR, con riguardo alle evidenziate finalità, i sistemi informativi impiegati dal titolare
del trattamento sono configurati, già in origine, in modo da minimizzare l’utilizzo di dati identificativi dei clienti; del pari, sono predisposti
meccanismi di cancellazione automatica delle informazioni allo scadere del termine definito secondo i criteri di seguito indicati.
I dati identificativi dei clienti relativi alle corse effettuate sono conservati per trenta (30) giorni, come definito da specifico provvedimento
dell’autorità garante, per gli scopi compatibili con il servizio (restituzione di oggetti smarriti dal cliente o la gestione di eventuali
contestazioni connesse all’esecuzione della prestazione).
I dati relativi alle corse business sono conservati all’interno della Business Platform e resi visibili alle aziende convenzionate per dodici (12)
mesi, al fine di consentire la massima trasparenza nella gestione delle corse effettuate e la risoluzione di possibili contenziosi che possono
insorgere verso la centrale radio taxi e/o i soggetti interni all’azienda convenzionata, autorizzati ad accedere al servizio.
Tutti i dati di natura amministrativa sono soggetti a diversi obblighi di conservazione nei termini previsti della legge fiscale che possono
ammontare fino a (dieci) 10 anni per la fatturazione.
L’Utente Consumer potrà, in ogni momento, provvedere alla cancellazione definitiva del proprio profilo attraverso la funzionalità
presente sull’App ittaxi o scrivendo a privacy@ittaxi.it. Inoltre, potrà cancellare le singole corse presenti sul proprio profilo.
L’Utente Business per la cancellazione del proprio profilo, dovrà farne richiesta al Soggetto Convenzionato (ad esempio a seguito del
cambio di professione) ma questo non implica che l’account dell’Utente venga rimosso dal sistema ittaxi. L’Utente viene rimosso dalla
Business Platform ma rimane un Utente Consumer, può richiedere/prenotare un taxi e usufruire delle modalità di pagamento supportate
dall’APP ittaxi. Qualora l’Utente Consumer volesse eliminare il proprio account ittaxi può provvedere autonomamente come sopra
riportato.
Adottiamo, in conformità a quanto disposto dall’art. 32 del GDPR, le misure tecniche e organizzative idonee a garantire la sicurezza dei
dati, in particolare per tutelare i dati degli Utenti e impedire che vengano resi noti a soggetti non autorizzati, modificati in modo accidentale
o premeditato, persi o distrutti. Tali misure vengono riviste regolarmente e aggiornante allo stato dell’arte più attuale. La trasmissione
dei dati personali dai dispositivi utilizzati per richiedere il servizio (es: smartphone) avviene in via crittografata.
Tutti i sistemi sono protetti da differenti livelli di sicurezza perimetrale. Sia i database che le macchine dei componenti applicativi sono
esposti su una rete privata segregata e non su rete pubblica. L’unico accesso possibile avviene tramite un Bilanciatore di Carico (Load
Balancer) esposto su rete pubblica che reindirizza il traffico al componente applicativo di competenza. Tutti i componenti, ma in
particolare i database, hanno un livello ulteriore di “firewall” che permette l’accesso esclusivamente ai server applicativi.
I database sono inoltre segmentati per utilizzo, solo le componenti applicative atte ad un determinato scopo hanno possibilità di
lettura/scrittura sui database di quello scopo ( es: la gestione delle informazioni riguardanti la geo-localizzazione delle corse è demandata
ad un componente applicativo che è il solo ad avere i permessi di accesso a quella porzione di database. In questo modo, la
compromissione di un altro componente riduce il rischio che questi dati possano essere acceduti).
Di seguito il link alle certificazioni del cloud di Amazon AWS
https://aws.amazon.com/it/compliance/iso-certified/
Di seguito il documento di conformità al GDPR di Amazon AWS
https://docs.aws.amazon.com/whitepapers/latest/navigating-gdpr-compliance/navigating-gdpr-compliance.pdf
Le API servono per far comunicare l’APP itTaxi con altre applicazioni o software per consentirne il funzionamento.
L'App itTaxi utilizza l'API di Here Maps. Se l’Utente acconsente all’utilizzo delle coordinate GPS, (i dati sulla tua posizione GPS verranno forniti a Here Maps solo in forma anonima), sarà possibile visionare l’arrivo del taxi sulle mappe presenti sull’APP itTaxi.
La privacy policy di Here Maps è disponibile all'indirizzo: https://legal.here.com/it-it/privacy/policy
Gli Utenti dell’APP itTaxi possono esercitare, nei confronti del Titolare e dei singoli contitolari del trattamento, i propri diritti riconosciuti dal GDPR ai sensi degli artt. dal 15 al 22 del GDPR qualora applicabili a seguito dello specifico trattamento operato.
Entrando nel proprio profilo dall’APP itTaxi gli Utenti Consumer possono modificare o cancellare i dati contenuti nel proprio Account. È invece possibile esercitare il diritto di rettifica e chiedere al Titolare di correggere dati personali imprecisi o incompleti che non è possibile aggiornare personalmente.
La legge applicabile consente all’Utente di richiedere contezza delle informazioni personali in possesso del Titolare. Inoltre, può richiedere copia dei dati personali forniti, in un formato strutturato comunemente usato e leggibile elettronicamente, e/o richiederci di trasmettere tali informazioni a un altro fornitore di servizi (laddove tecnicamente fattibile).
La legge consente agli Utenti che utilizzano l’APP itTaxi di opporsi al trattamento dei propri dati personali per le finalità basate sul legittimo interesse del titolare (es: geolocalizzazione del taxi). Se ti opponi a tale trattamento, il titolare e i contitolari non potranno trattare più le informazioni personali per questi scopi, a meno che non si riescano a dimostrare motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento o se tale trattamento è necessario per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Gli Utenti dell’APP itTaxi possono esercitare i propri diritti contattando via email il nostro ufficio privacy all’indirizzo privacy@ittaxi.it o il Responsabile della protezione dei dati all’indirizzo dpo@ittaxi.it
Nonostante il nostro impegno a fornire i migliori standard applicativi privacy in conformità al GDPR, qualora non fossi soddisfatto ti
informiamo che il GDPR attribuisce il diritto di presentare reclamo (ai sensi dell’art. 77), riguardo alle attività del trattamento operato
sui tuoi dati, presso le autorità incaricate della protezione dei dati.
In Italia l’Autorità Nazionale di Controllo è il Garante della protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it)
Denominazione | Sede Legale | Partita IVA | PEC |
---|---|---|---|
RADIOTAXI 3570 - SOCIETÀ COOPERATIVA | Roma 00166, Via Casal Lumbroso, 167 | 01039321003 | radiotaxi3570@3570.telecompost.it |
YELLOW TAX MULTISERVICE S.R.L. | Milano 20154, Via Stilicone, 18 | 03336290964 | 026969@legalmail.it |
COOPERATIVA RADIOTAXI GENOVA SOCIETA' COOPERATIVA | Genova 16121, Via Innocenzo Frugoni 15/1 | 00265900100 | amministrazione@pec.radiotaxige.it |
CO.TA.FI. - COOPERATIVA TAXISTI FIORENTINI SOC. COOP. A R.L. | Firenze 50142, Via della Casella 51 | 00546820481 | cotafi@pec.4390.it |
C.A.T. CONSORZIO AUTONOMO TAXISTI (E AFFINI) SOC. COOP | Bologna 40138, Via del Fonditore 3/c | 00557240371 | segreteria@pec.taxicat-bologna.com |
CO. TA. RI. COOPERATIVA TAXI RIMINESE | Rimini 47921, Via Luigi Pani, 18 | 00505300400 | cotari@pec.rimini.com |
Consorzio Taxisti Reggiani ABBREVIATO IN CTR S.C. | Reggio Emilia 42121, Piazza S. Zenone, 4/A | 01505250355 | consorziotaxisti.re@cert.cna.it |
CONSORZIO TAXISTI FERRARESI | Ferrara 44124, Via Giovanni Verga, 43 | 00454120387 | consorziotaxisti.ferraresi@cert.cna.it |
CTS - CONSORZIO TAXI SANREMO | Sanremo 18038, Corso Nazario Sauro, 36 | 00982630089 | radiotaxisansemo@registerpec.it |
R.T. LA PARTENOPE S.R.L. | Napoli 80143, Via Giovanni Porzio Centro Direzionale Isola G1 | 07877010632 | rtlapartenope@pec.it |
CO.TA.PE. Consorzio Tassisti Pescara | Pescara 65121, Via Giuseppe Verdi, 4 | 01851210680 | cotape@cert.cna.it |
COOPERATIVA TAXI TRINACRIA SOC. COOP. A R.L. | Palermo 90135, Via S.M. Dolores di Majo, 20 | 03367600826 | cooptaxitrinacria@pec.it |
CONSORZIO S.T.L. SERVIZI TRASPORTI LOCALI | Olbia 07026, Via della Stampa, 47 | 02201510902 | consorziostlolbia@pec.it |
RADIO TAXI CAGLIARI ROSSOBLU' - SOCIETA' COOPERATIVA - SERVIZI DI MOBILITA' | Cagliari 09128, Via Dante Alighieri, 90 | 02933300929 | radiotaxi@pec.it |
CONSORZIO TAXISTI DI PARMA - CON.TA.P. - SOCIETA' COOPERATIVA A RESPONSABILITA' LIMITATA | Parma 43123, Via Pozzuolo del Friuli, 13 | 01670710340 | contap@legalmail.it |
C.T.P. SOCIETA' COOPERATIVA A R.L. | Perugia 06121, Via S. Tommaso D’Aquino, 17 | 03077960544 | coop.tassistipg@sicurezzapostale.it |
NUOVA CO.TA.BA. - SOCIETA' COOPERATIVA | Bari 70123, Viale Europa, 22 | 00464160720 | nuovacotaba@pec.it |
ASSOCIAZIONE "TAXI SESTO SAN GIOVANNI" | Milano 20124, Via G. B. Pirelli, 24 | 08101060963 | taxisestosangiovanni@pec.it |